|
|
 |
CTS
Ben 13 ragazzi e ragazze del nostro club (soprattutto U13) erano presenti, a dimostrazione della vitalità del nostro vivaio e del buon lavoro svolto dai nostri allenatori, quelli dei più giovani in particolare. Infatti negli scolari B la nostra società ha presentato due squadre, il JBC Bellinzona 1 rinforzato da due elementi della squadra cantonale U15, Mirko Civatti e Dennis Borioni che hanno affiancato i nostri Febo Bianchi, Ruben Van Loo e Aaron Maggini e il JBC Bellinzona 2 formato esclusivamente da nostri atleti, ossia Lia Marcionetti, Giulia Cambianica, Giorgio Gada, Gabriel Bacchetti e Alaisa Bruschi. Inoltre Livia Triaca, Emilie Foresti e Loris Perosa hanno rinforzato la squadra della Scuola Judo 7+ dell'amico nostro maestro Romolo Fibbioli. Tutti i nostri giovanissimi si sono ben comportati e hanno dato il massimo vincendo buona parte degli incontri mostrando un buon judo, il che ci fa guardare al futuro con ottimismo. Ovviamente c'è ancora tanto da imparare e il margine di miglioramento è ampio ma i nostri allenatori erano soddisfatti di quanto mostrato sul tatami dai loro pupilli. E i risultati? Al di là di ogni più rosea previsione. Infatti se l'accesso alla finale (pur se grazie a una vittoria di misura) e vittoria finale del JBCB 1 rinforzato era prevedibile, il secondo posto del JBCB 2 ha sorpreso i presenti, soprattutto per quanto visto nella semifinale vinta contro il JC Cadro (rinforzato). Per quanto riguarda gli scolari A i soli Angelo Melera e Fausto Piubellini erano presenti per il JBCB. Gli U13 Aaron, Giorgio e Gabriel hanno però accettato di combattere anche nella categoria superiore, permettendo la partecipazione alla gara degli U15 di 4 squadre. Angelo e Fausto hanno formato una squadra (7+) capitanata da Davide Vassena e completata da Michela Fassora (U15 cantonale) che grazie in gran parte alle vittorie nette dei nostri due atleti, si è classificata seconda alle spalle del JC Ceresio. I 3 giovanissimi, schierati con gli U15 cantonali Sacha Civatti e Philippe Dux oltre a Elia Parolini, hanno pagato la differenza di categoria ma hanno combattuto con grinta e coraggio. La loro squadra si è classificata al 4° posto dietro al DYK Chiasso. Una giornata più che positiva per i nostri ragazzi che hanno potuto accumulare esperienza e soprattutto divertirsi passando un mezza giornata in allegria con i propri compagni! |
|
 |
Gara educativa
|
 |
Mon Club Varese
5 giovanissimi del JBC BELLINZONA hanno partecipato sa scorso al Trofeo Lario a Gerenzamo (VA). Giulia 2° posto Aaron, Emilie,Lia e Giorgio 3° Tutti si sono ben comportati pur co qualche difficoltà con il regolamento applicato, per loro una novità. Michele (Citri) nei cadetti vince tre incontri dopo avenrne perso solo uno e dimostra progressi nella determinazione e convinzione. Ottimo terzo posto per lui. Negli esordienti B Fausto in una categoria numerosa inizia con il piglio giusto ma dopo aver vinto il primo incontro non riesce ad avere la meglio negli incontri seguenti pur lottando fino all'ultimo. Ottimo Angelo che in una cat di poco meno di 30 atleti vince 4 incontri difficili mostrando condizione determinazione e buona tecnica. In finale ce la mette tutta ma il forte avversario bielorusso ha la meglio. Un'ottima esperienza per tutti, giovanissimi e cadetti, in un ambiente diverso dal solito e contro avversari di buon livelli e non conosciuti, che contribuirà sicuramente alla loro crescita ... È comunque una trasferta divertente, soprattutto per i piccoli. |
|
 |
Ottima prestazione del Judo Team Ticino Sabato 30 agosto si è svolto nel Dojo Ulrico Käppeli di Bellinzona il sesto turno del campionato svizzero a squadre di prima lega, regione est. Sono state le compagini del Judo Club Ruggel (FL) e del Judo Club Uster ad affrontare gli atleti di casa del Judo Team Ticino. Dopo il primo incontro fra le squadre ospiti, risoltosi in favore degli zurighesi per 8 a 2, i judokas ticinesi, saliti in materassina con Ismaele Vismara, Andrea Coda, Luca Wyler, Jonathan Rezzonico e Tommaso Martella, hanno battuto con un netto 10 a 0 la formazione del principato, presentatasi a Bellinzona a ranghi incompleti. Più equilibrata la sfida contro la squadra di Uster, che ha visto la compagine cantonale, con Lorenzo Corno al posto di Andrea Coda, imporsi per 6 a 4, grazie alle vittorie per ippon ottenute da Vismara, Wyler e Rezzonico. Il Judo Team Ticino ha dimostrato con queste prestazioni che, quando tutti i suoi elementi rispondono presente, erano a disposizione anche Nicola Mathis e Graziano Gianinazzi, può competere contro ogni avversario di questo girone. Con i cinque punti ottenuti in questo turno la squadra si mantiene in testa alla classifica, con gli inseguitori di Uster che devono però ancora recuperare due incontri. |
|
 |
Il JBCB partecipa con 12 atleti al torneo di Sierre!
Tradizionale trasferta di fine maggio a Sierre per il torneo ranking di sabato 24 e il torneo per scolari A e B di domenica 25. Sabato nella cat. U18 maschile erano in gara Michele Citriniti, Aron Grossi oltre a Fausto Piubellini e Angelo Melera che partecipavano anche nell’U15. I nostri 4 giovani hanno subito l’emozione del torneo ranking e non hanno ancora superato il timore reverenziale nei confronti degli avversari, soprattutto nel primo combattimento. Solo Angelo riesce a vincere un incontro ma per tutti vale la regola che solo allenandosi costantemente e accumulando esperienza in gare come questa si può migliorare . Tra le ragazze buona prova di Camilla Gambetta che ottiene due ottimi terzi posti, sia nelle U18 (dove ottiene così la qualificazione alle finali dei CSI di novembre) che nelle U21! Negli élite il nostro unico atleta in gara, Luca Wyler, conferma il risultato del 3 Castelli vincendo brillantemente la cat. +90 con una serie di tre ippon, l’ultimo dei quali contro il forte Riadh Ben SASSI. Come da nostra tradizione abbiamo ospitato nella trasferta anche due atlete di altri club, ossia Fabiana Kündig (CDP S.Antonino) e Fabienne Schweri (Waza Capriasca) che hanno ottenuto rispettivamente un secondo e un terzo posto. Domenica era la volta degli U15 e U13. Fra i più grandi da notare il buon secondo posto di Angelo e il terzo posto di Fausto, complimenti. Minor fortuna per Martin Motta che opposto ad avversari fisicamente superiori si è trovato in difficoltà Fra le ragazze buona prova di Lara Laffranchini che vincendo un bell’incontro per ippon ottiene il settimo posto.
Fra i più buon quinto posto di Giulia Cambianica che deve ancora ritrovare la grinta e la convinzione della passata stagione, mentre Febo Bianchi, Ruben Van Loo e Aaron Maggini lottano con grande volontà e impegno ma non ottengono piazzamenti. Lodevole comunque la loro gara e lo spirito di squadra dimostrati dai nostri quattro 2003! Lodevole anche il comportamento dei ragazzi più grandi che la domenica hanno aiutato e sostenuto i più giovani e inesperti compagni. Questo e l’atteggiamento che ha sempre permesso e permetterà alla nostra società di ben sperare per il futuro. Complimenti! |
|
 |
JUDO TEAM TICINO
JUDO TEAM TICINO: secondo turno campionato 2014 Sabato 12 aprile il Judo Team Ticino affrontava la prima trasferta del campionato 2014. Impegnata a Uster contro l’ambiziosa compagine locale e al JC St.Gallen-Gossau, la squadra cantonale doveva purtroppo far nuovamente fronte ad alcune assenze importanti quali Jonathan Rezzonico, Nicola Mathis e soprattutto il -73kg Kevin Oliveri. Nel primo incontro che li vedeva opposti alla squadra di San Gallo, i rossoblù schieravano , -81 Silvio Guggiari , +90 Luca Wyler, -90 Ismaele Vismara, -66 Nicola Dal Pian, -73 Lorenzo Corno. Pur non disputando un incontro brillante il JT Ticino si aggiudicava l’incontro per 6-4, con punti ottenuti da Corno, Wyler e Vismara. Il secondo incontro vedeva la squadra di Uster opposta al ST.Gallen-Gossau. Gli zurighesi, rinforzati rispettoa alla scorsa stagione, si confermavano come i favoriti alla vittoria finale del campionato; 10-0 infatti il risultato a loro favore. Contro la squadra di casa il Team Ticino schierava -81 Giovanni Fuchs , +90 Luca Wyler, -90 Ismaele Vismara, -66 Lorenzo Corno, -73 Nicola Dal Pian. Fuchs parte bene ma si fa poi sorprendere nella lotta a terra dal forte ed esperto Stefan Küng. Nei +90 Wyler impiega un po’ a prendere le misure dell’avversario per poi vincere con un ottimo o-soto-gari. Nei -90 Vismara dimostra la sua ottima forma e il suo alto livello tecnico controllando con autorità il forte avversario che poi batte per ippon alla prima buona opportunità. Nei -66 Lorenzo Corno disputa un buon incontro ma alla prima incertezza viene battuto dal nazionale Stump. Decisivo l’incontro di Dal Pian che, schierato in una cat. di peso superiore alla sua causa l’assenza del titolare -73 Kevin Oliveri, da il massimo ma nulla può contro la maggior prestanza fisica dell’avversario. Risultato finale 6-4 a favore dell’Uster. Altri 3 punti in classifica per il Team Ticino, bottino discreto ma al di sotto delle possibilità della squadra che deve ancora ritrovare la forma migliore e la grinta che l’ha distinta nelle passate stagione. secondo turno campionato 2014 Sabato 12 aprile il Judo Team Ticino affrontava la prima trasferta del campionato 2014.Impegnata a Uster contro l’ambiziosa compagine locale e al JC St.Gallen-Gossau, la squadra cantonale doveva purtroppo far nuovamente fronte ad alcune assenze importanti quali Jonathan Rezzonico, Nicola Mathis e soprattutto il -73kg Kevin Oliveri.Nel primo incontro che li vedeva opposti alla squadra di San Gallo, i rossoblù schieravano , -81 Silvio Guggiari , +90 Luca Wyler, -90 Ismaele Vismara, -66 Nicola Dal Pian, -73 Lorenzo Corno.Pur non disputando un incontro brillante il JT Ticino si aggiudicava l’incontro per 6-4, con punti ottenuti da Corno, Wyler e Vismara.Il secondo incontro vedeva la squadra di Uster opposta al ST.Gallen-Gossau. Gli zurighesi, rinforzati rispettoa alla scorsa stagione, si confermavano come i favoriti alla vittoria finale del campionato; 10-0 infatti il risultato a loro favore.Contro la squadra di casa il Team Ticino schierava -81 Giovanni Fuchs , +90 Luca Wyler, -90 Ismaele Vismara, -66 Lorenzo Corno, -73 Nicola Dal Pian.Fuchs parte bene ma si fa poi sorprendere nella lotta a terra dal forte ed esperto Stefan Küng. Nei +90 Wyler impiega un po’ a prendere le misure dell’avversario per poi vincere con un ottimo o-soto-gari. Nei -90 Vismara dimostra la sua ottima forma e il suo alto livello tecnico controllando con autorità il forte avversario che poi batte per ippon alla prima buona opportunità.Nei -66 Lorenzo Corno disputa un buon incontro ma alla prima incertezza viene battuto dal nazionale Stump. Decisivo l’incontro di Dal Pian che, schierato in una cat. di peso superiore alla sua causa l’assenza del titolare -73 Kevin Oliveri, da il massimo ma nulla può contro la maggior prestanza fisica dell’avversario.Risultato finale 6-4 a favore dell’Uster.Altri 3 punti in classifica per il Team Ticino, bottino discreto ma al di sotto delle possibilità della squadra che deve ancora ritrovare la forma migliore e la grinta che l’ha distinta nelle passate stagione. |
|
 |
JBCB a Reinthal
Secondo torneo ranking dell’anno, valido quindi per la qualificazione alle finali dei Campionati Svizzeri di novembre. Ben 23 atleti ticinesi hanno partecipato alla gara, in rappresentanza di 8 diversi club. Nella giornata di sabato in evidenza Kevin Oliveri (DYK Chiasso) che sarà l’unico a salire sul gradino più alto del podio vincendo tutti gli incontri con autorità nella cat. Junior (U21) -73. Buono anche il comportamento di Lorenzo Corno (JC Ceresio) che ottiene malgrado una prova non convincente il bronzo negli U21; molto meglio la sua prestazione nella cat. Élite dove sconfigge il vice-campione svizzero Donat Müller classificandosi 3°. Bronzo anche per Manrico Frigerio (DYK Chiasso) negli élite -90. Sempre negli élite gara sfortunata per Andrea Collovà e Orlando Arner che vengono sconfitti al primo turno. Nella cat. U18 maschile i giovanissimi Aron Grossi, Michele Citriniti, Mattia Cambianica e Angelo Melera al loro primo torneo ranking, pagano l’inesperienza e vengono eliminati chi al primo chi al secondo turno, malgrado il grande impegno dimostrato. Negli U15 3° posto per Stefano Corno e buon 5° posto per Aris Baiardi mentre Giacomo Materossi finisce 7°. primi posti (U18 e U21) e conferma così i buoni risultati del torneo Città dei Tre Castelli. Per quanto riguarda le categorie femminili, parecchi punti ranking li raccoglie Agnese Dal Pian (Ceresio) che si piazza al 2° posto nelle élite -52, conquistando anche il bronzo nelle U21. Sempre nelle junior ottimo il 2° posto di Nice Ceresa (JK Muralto) ottenuto grande a una prova convincente. Molto promettente il bronzo di Maira Fassora (JC Cadro) al suo primo torneo ranking; nella finalina per il terzo posto batte l’altra ticinese Lisa Sulmoni (alle fine 5a). Due bronzi anche per Fabiana Kündig (CDP S. Antonino) nelle U18 -44 e nelle U21 -48, categorie nella quale anche Daniela Corno si piazza al 3° posto. La stessa Daniela ottiene poi il 5° posto nelle U18. Molto buona la gara della giovanissima Michela Fassora (Cadro) che nelle U15 -40 ottiene il 2° rango. Le sorelle Alina e Lisa Centorame non vanno oltre un 7° posto nelle U21 mentre le altre ragazze in gara, non si piazzano nelle prime sette e non ottengono quindi punti ranking. In questo torneo gli atleti ticinesi hanno mostrato buone cose alternate a prove poco soddisfacenti, indipendentemente dal risultato ottenuto. Per le prossime gare bisognerà per molti aumentare il ritmo di gara e soprattutto la convinzione nei propri attacchi. Positivo il buon numero di atleti giovani e giovanissimi in gara! |
|
 |
JUDO TEAM TICINO: inizio campionato 2014 in chiaroscuro
Sabato 8 marzo a Bellinzona, il Judo Team Ticino ha iniziato il suo cammino nel campionato di 1a lega 2014. La compagine ticinese, impegnata nel dojo di casa, doveva purtroppo far fronte ad alcune assenze importanti, in particolare i 2 -73kg Martella Mattioli e Oliveri, oltre ai -66 Lorenzo Corno e Nicola Mathis. Nel primo incontro che li vedeva opposti alla neoporomossa Ebikon-Sursee, i rossoblù schieravano +90 Luca Wyler, -90 Ismaele Vismara, -66 Nicola Dal Pian, -73 Andrea Coda, -81 Giovanni Fuchs. Wyler vince con autorità (ippon di ashi-guruma) dominando l’avversario. Stessa cosa per il nuovo acquisto Vismara che vince con un bel uchi-mata. Nei -66 Dal Pian in svantaggio recupera sul finale con ul bellissimo Yoko tomoe nage (ippon per lui). Andrea Coda, schierato in una categoria superiore disputa un ottimo incontro ma alla fine perde per il minimo degli scarti (yuko). Giovanni Fuchs contro il miglior elemento degli avversari (Odermatt) si fa sorprendere da un fulmineo tani-otoshi. 6-4 il risultato finale per il Ticino. Il secondo incontro vedeva i ticinesi opposti al JC Ruggel (LIE), squadra ostica abitualmente piazzata nelle prime posizioni della classifica negli scorsi anni Contro il difficile avversario Büchel, Wyler conduce a lungo l’incontro senza riuscire ad aver ragione del judo difensivo dell’avversario, riuscendo nel finale con un improvviso guizzo a ottenere un bell’ippon di o-soto-gari. Vismara domina l’avversario e vince a terra dopo un ottimo lavoro di controllo. Dal Pian disputa un ottimo incontro, attaccando prevalentemente ma non riesce a concludere e viene purtroppo beffato da un contrattacco e perde per yuko. Coda da il massimo ma opposta all’ex-nazionale Ragetli deve arrendersi alla maggior forza fisica dell’avversario. Per finire Giovanni Fuchs, in una giornata no, commette un errore di cui approfitta prontamente l’avversario. 6-4 per il Ruggell il risultato. Nell’incontro fra Ruggell e Ebikon-Sursee ha la meglio la squadra del Liechtenstein, sempre per 6-4. Un inizio campionato discreto quindi per il JT Ticino, in cui si sono viste buone cose e qualche lacuna su cui lavorare. Per il prossimo turno, che avrà luogo il 12 aprile a Uster, sarà opportuno avere a disposizione tutti i titolari e recuperare un paio di elementi attualmente non in perfetta forma fisica. |
|
 |
|
 |
CTI Losone: 17 giovani atleti del JBCB hanno partecipato domenica 23 febbraio ai campionati ticinesi individuali organizzati dall'ATJB e svoltisi a Losone. Tutti hanno dato il loro meglio mostrando un buon impegno e una certa tenacia. Alcuni hanno mostrato cose egregie, altri hanno visto che malgrado siano sulla buona strada devono ancora lavorare molto, accumulare esperienze e imparare da queste opportunità che hanno avuto di misurarsi con gli altri. La nostra "delegazione" alla fine ha ottenuto 6 titoli di campione ticinese (Lara L., Fausto P., Angelo M., Aaron M., Aron G. e Mattia C.) e una decina di altre medaglie, bravi! Il nostro club si è inoltre distinto per la notevole collaborazione dimostrata all'ATJB e per il numero di volontari che ha messo a disposizione. Migliori Judoka Ticinesi 2013 In occasione dei CTI di Losone sono stati premiati i Judokas ticinesi che si sono particolarmente distinti nel corso del 2013. Luca si è aggiudicato il premio di miglior judoka ticinese 2013 in assoluto mentre Angelo è stato premiato quale miglior scolaro ticinese. Complimenti e avanti così! Gli altri premiati sono Nice Ceresa miglior promessa (U18/U21) femminile, Andrea Collovà (U21) maschile, Maira Fassora miglior scolara. >>>Galleria Foto |
|
 |
|
Una ventina di judokas ticinesi hanno già partecipato al primo torneo ranking dell'anno, il torneo di Morges (41° edizione), dimostrando ancora una volta che il judo cantonale è vitale. Tra questi anche 4 nostri giovanissimi atleti, Camilla, Angelo, Fausto e Giorgio. In questa importante gara si è particolarmente distinto Otto Imala (Chiasso)che si è imposto sia nei cadetti che negli junior (-90). Ottima partenza anche di Lorenzo Corno (Ceresio) che con l'argento conquistato mostra che nella cat. Junior -60 sarà uno degli atleti che si disputeranno la prima posizione nel ranking nazionale. Per lui un 5° posto anche negli élite a pari merito del compagno di club Andrea Collovà. 2° posto anche per Agnese dal Pian (Ceresio) nelle élite -52, mentre nelle junior la stessa atleta si deve accontentare del 5° posto. Ottimo 3° posto di Nice Ceresa (Muralto), al primo anno nella cat. Junior. Dopo il titolo di campionessa svizzera 2013 nelle cadette, Nice potrà ottenere dei buoni risultati anche nella cat. superiore. Nelle cadette buon risultato anche di Lisa Sulmoni (-52 - Ceresio) e Fabiana Kündig (-44 - CDP) che conquistano il bronzo; le stesse atlete si classificheranno al 5° nelle juniori. Al 5° posto si classificano anche le sorelle Alina e Lisa Centorame (SDK Bellinzona), risultato promettente per queste ragazze al primo anno nelle cadette. Bel 5° posto anche di Orlando Arner (7+ Roveredo) negli élite (-81): per il nostro monitore dello stage di Tenero due belle vittorie per ippon (sasae e uchi-mata) che gli valgono i primi due punti ranking. Fra i giovanissimi (U15) buono il 5° posto del nostro Angelo Melera: nella sua nuova cat. +55, dove risulta essere uno dei più leggeri (per ora), con grande tenacia e ascoltando i consigli della coach Valentina ottiene due belle vittorie. Purtroppo, fermato in semifinale, viene sconfitto nella finale per il 3° posto. Anche Camilla Gambetta (cadette -63) ottiene una bella vittoria in questa difficile e combattuta categoria: per lei un 7° posto e il primo punto ranking che premia il suo grande impegno in allenamento; continuando così la qualificazione ai CSI di novembre non dovrebbe sfuggirle. Nella cat. Scolari Fausto e Giorgio non ottengono piazzamenti ma accumulano preziosa esperienza. Una ventina di judokas ticinesi hanno già partecipato al primo torneo ranking dell'anno, il torneo di Morges (41° edizione), dimostrando ancora una volta che il judo cantonale è vitale.Tra questi anche 4 nostri giovanissimi atleti, Camilla, Angelo, Fausto e Giorgio. In questa importante gara si è particolarmente distinto Otto Imala (Chiasso)che si è imposto sia nei cadetti che negli junior (-90).Ottima partenza anche di Lorenzo Corno (Ceresio) che con l'argento conquistato mostra che nella cat. Junior -60 sarà uno degli atleti che si disputeranno la prima posizione nel ranking nazionale.Per lui un 5° posto anche negli élite a pari merito del compagno di club Andrea Collovà.2° posto anche per Agnese dal Pian (Ceresio) nelle élite -52, mentre nelle junior la stessa atleta si deve accontentare del 5° posto.Ottimo 3° posto di Nice Ceresa (Muralto), al primo anno nella cat. Junior. Dopo il titolo di campionessa svizzera 2013 nelle cadette, Nice potrà ottenere dei buoni risultati anche nella cat. superiore.Nelle cadette buon risultato anche di Lisa Sulmoni (-52 - Ceresio) e Fabiana Kündig (-44 - CDP) che conquistano il bronzo; le stesse atlete si classificheranno al 5° nelle juniori.Al 5° posto si classificano anche le sorelle Alina e Lisa Centorame (SDK Bellinzona), risultato promettente per queste ragazze al primo anno nelle cadette.Bel 5° posto anche di Orlando Arner (7+ Roveredo) negli élite (-81): per il nostro monitore dello stage di Tenero due belle vittorie per ippon (sasae e uchi-mata) che gli valgono i primi due punti ranking.Fra i giovanissimi (U15) buono il 5° posto del nostro Angelo Melera: nella sua nuova cat. +55, dove risulta essere uno dei più leggeri (per ora), con grande tenacia e ascoltando i consigli della coach Valentina ottiene due belle vittorie. Purtroppo, fermato in semifinale, viene sconfitto nella finale per il 3° posto.Anche Camilla Gambetta (cadette -63) ottiene una bella vittoria in questa difficile e combattuta categoria: per lei un 7° posto e il primo punto ranking che premia il suo grande impegno in allenamento; continuando così la qualificazione ai CSI di novembre non dovrebbe sfuggirle.Nella cat. Scolari Fausto e Giorgio non ottengono piazzamenti ma accumulano preziosa esperienza. |
|
 |
|
|
 |
Ticinesi 2014
|
 |
Team Ticino
|
 |
|
 |
Bellinzonesi a Sierre
|
 |
|
 |
Team Ticino
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|